Giovedì 16 Febbraio, alle ore 19.30, presso l'ex Convento delle Clarisse, Monica Rucco dialoga con Shady Hamadi autore italo siriano del libro "Esilio dalla Siria" e del successo "La Felicità araba" - Storia della sua famiglia e della rivoluzione siriana.
Ingresso libero.
Sabato 18 Febbraio a Copertino (Lecce), presso l'ex Convento delle Clarisse, alle ore 20.00, esibizione di Aeham Ahmad, giovane pianista siriano, divenuto celebre come il simbolo di una musica capace di combattere l'orrore della guerra.
Ingresso libero.
La domanda può essere presentata dal 1°luglio al 31 luglio 2025: tramite pec all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consegnata a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune.
Si pubblica la nuova graduatoria del Progetto “Coltivatori di comunità 2024” che rettifica la precedente per meri errori di classificazione. Si fa presente che per i candidati ammessi con riserva verrà chiesto al Dipartimento lo scorrimento della graduatoria dall’elenco degli ordinari, considerando che ad oggi non sono emerse richieste di scorrimento per posizioni GMO.
Il 17 giugno 1603, in una stalla a ridosso delle mura del paese, dove Franceschina Panaca si era rifugiata per sottrarsi alle persecuzioni dei creditori del marito Felice Desa, nacque Giuseppe Maria.
Le vicende di questo monastero sono datate 1545. L’edificio fu voluto da Alfonso Castriota ma l’effettiva apertura dei battenti avvenne per mano di sua nipote Maria, moglie di suo figlio Antonio.