Domenica 19 marzo 2017, in Piazza del Popolo a Copertino, in occasione della Festività di S. Giuseppe Patriarca, le Amministrazioni Comunali di Copertino e Osimo, le associazioni tutte, i produttori locali e numerosi artisti, hanno organizzato una giornata di solidarietà (come da programma riportato) per le popolazioni del Centro Italia recentemente colpite dal terremoto, al fine di raccogliere fondi per sostenere la ricostruzione delle zone colpite, devolvendo quanto raccolto al Comune di S. Ginesio in Provincia di Macerata, nelle mani del Sindaco. Dimostriamo di essere comunità.
VERSI DI LEGALITA' " concorso letterario di poesia e rap per bambini e ragazzi delle scuole di Copertino. Care maestre, aiutate i vostri alunni a dare sfogo alla propria creatività e ad esprimere il proprio punto di vista attraverso l'arte. Tema "paesaggio e legalità", scadenza 8 aprile 2017.
Venerdi 17 marzo 2017, presso la Chiesa delle Clarisse, Via Margherita di Savoia, Centro Storico, a partire dalle ore 17.00 nel borgo autentico di Copertino (LE), i Comuni associati alla rete Borghi Autentici della Puglia, si riuniranno per svolgere i lavori dell’annuale assemblea regionale.
Ogni volta in cui dici : "ECCO UNA DONNA!" vuoi significare un universo di fatiche, di valori e di lotte. Il nostro 8 marzo "Giornata internazionale della donna" vuole riconoscere tutto questo ad alcune protagoniste copertinesi.
Invito a partecipare presso l'ex Convento delle Clarisse - Via Margherita di Savoia - ore 19,00
La domanda può essere presentata dal 1°luglio al 31 luglio 2025: tramite pec all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consegnata a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune.
Si pubblica la nuova graduatoria del Progetto “Coltivatori di comunità 2024” che rettifica la precedente per meri errori di classificazione. Si fa presente che per i candidati ammessi con riserva verrà chiesto al Dipartimento lo scorrimento della graduatoria dall’elenco degli ordinari, considerando che ad oggi non sono emerse richieste di scorrimento per posizioni GMO.
Piazza del Popolo è stata per secoli l'unica Piazza Pubblica di Copertino. Denominata anticamente anche Piazza del Foggiato ( dalla presenza di fogge, buche nel terreno per conservare il grano).
Le vicende di questo monastero sono datate 1545. L’edificio fu voluto da Alfonso Castriota ma l’effettiva apertura dei battenti avvenne per mano di sua nipote Maria, moglie di suo figlio Antonio.
Il complesso dei Domenicani fu fondato extra moenia col titolo di "Santa Maria dell'Idria (Odegitria = colei che conduce) sul luogo di un'antichissima cappella ai margini del bosco Idri.