La data del 4 Novembre, celebra la fine vittoriosa della guerra e intende ricordare, tutti coloro che hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di patria.
Leggere programma allegato.
Nell'ambito dei festeggiamenti per i 152 anni della Bandiera dell'Unita' d'Italia, l'Associazione Culturale d'Arte e Fotografia "La Scagnozza" organizza la "2^ Mostra documento e di fotografia in memoria del Dott. Antonio De Benedittis" e il 1° Concorso Letterario Salentino "Antonietta De Pace oggi", riservati agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
(Leggere la locandina allegata)
Il Presidente del Consiglio Comunale, avvisa la cittadinanza che il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di prima convocazione Lunedì 27/10/2014, alle ore 17,00.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Leggere ordine del giorno allegato.
Il Comune di Copertino, con Deliberazione C.C. n. 35 del 30/09/2014, ha previsto per il 2014 una riduzione della parte variabile TARI sulle utenze domestiche pari ad € 20,00 per ogni componente del Nucleo Familiare, fino ad un massimo di € 100,00, per i cittadini che avranno attivato il compostaggio domestico in modo continuativo e dimostreranno il corretto utilizzo della stessa, rinunciando al ritiro domiciliare della frazione organica.
Si allega avviso pubblico e richiesta compostiera.
a partire dal 30/08/2025, fino all’11/09/2025, verrà avviata la seconda fase di iscrizione ai servizi di Asilo Nido (10 posti) e dell’aggregata Sezione Primavera (10 posti),
Sorto in epoca normanna-sveva, venne ampliato e ingentilito dagli Angioini. Si presume che tra queste mure nacque Isabella Chiaromonte, figlia di Tristano e Caterina Orsini del Balzo, che divenne regina di Napoli.
La Collegiata è una tra le chiese della Diocesi di Nardò più ricche di storia. Essa rappresenta lo scrigno della storia religiosa e civile di Copertino.