la data e il luogo ove si svolgerà il colloquio per il profilo professionale saranno resi noti con ulteriore avviso mediante pubblicazione all'Albo Pretorio On line e sul sito internet del Comune www.comune.copertino.le.it il giorno 5.12.2014.
leggere avviso allegato
Continua la rassegna letteraria di OKTOBERBOOK con la presentazione del libro "L'ospitalità della lingua" di Antonio Prete. L'appuntamento è per Venerdì 5 Dicembre 2014, ore 18.00, presso la Chiesa delle Clarisse.
A seguire alle 19.30 "OPERA.... CHE PASSIONE"
OPERA ...che passione! da Mozart a Cilea.
Concerto lirico con la partecipazione dei solisti dell'Accademia d'Arte Lirica di Osimo, Yukie Ishioka (Soprano), Anastasia Pirogova (Mezzosoprano), Takaya Ehara (Tenore), Maharram Huseynli (Baritono), al pianoforte Ettore Papadia, presenta Marco V. Frontalini.
Chiesa delle Clarisse, 5 Dicembre, ore 19,30.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Leggere programma allegato.
Tutti i commercianti sono convocati GIOVEDI' 20 novembre alle ore 16,00 presso la Biblioteca comunale sita in via Malta 10 (Palazzo Municipale) per programmazione festività natalizie.Si confida nella personale partecipazione e si coglie l'occasione per inviare saluti cordiali.
L'Assessore Attività Produttive Avv. Franca MARIANO
Si avvisa la cittadinanza che a causa di problemi tecnici lo streeming non sarà disponibile. L'odierna seduta del Consiglio comunale può essere seguita radiofonicamente su radio non tacere in FM alla frequenza 98.8 (Copertino e zone limitrofe) e/o in diretta streaming sul sito ufficiale radionontacere.com.
Il 30 ottobre p.v. alle ore 12,00 presso l'Ufficio Elettorale sito in Via Tenente Colaci n. 89 primo piano si riunirà la Commissione Elettorale Comunale per procedere alla nomina degli scrutatori per le Elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025. I lavori della commissione saranno aperti al pubblico.
Sorto in epoca normanna-sveva, venne ampliato e ingentilito dagli Angioini. Si presume che tra queste mure nacque Isabella Chiaromonte, figlia di Tristano e Caterina Orsini del Balzo, che divenne regina di Napoli.
Piazza del Popolo è stata per secoli l'unica Piazza Pubblica di Copertino. Denominata anticamente anche Piazza del Foggiato ( dalla presenza di fogge, buche nel terreno per conservare il grano).
Il 17 giugno 1603, in una stalla a ridosso delle mura del paese, dove Franceschina Panaca si era rifugiata per sottrarsi alle persecuzioni dei creditori del marito Felice Desa, nacque Giuseppe Maria.