Come stabilito dall'art. 8 del Bando, l'elenco degli ammessi e degli esclusi nonché la sede, il giorno e l'ora, in cui avrà luogo il colloquio saranno resi noti con ulteriore avviso mediante pubblicazione all'Albo Pretorio On line e sul sito internet del Comune www.comune.copertino.le.it il giorno 11.11.2014.
La data del 4 Novembre, celebra la fine vittoriosa della guerra e intende ricordare, tutti coloro che hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di patria.
Leggere programma allegato.
Nell'ambito dei festeggiamenti per i 152 anni della Bandiera dell'Unita' d'Italia, l'Associazione Culturale d'Arte e Fotografia "La Scagnozza" organizza la "2^ Mostra documento e di fotografia in memoria del Dott. Antonio De Benedittis" e il 1° Concorso Letterario Salentino "Antonietta De Pace oggi", riservati agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
(Leggere la locandina allegata)
a partire dal 30/08/2025, fino all’11/09/2025, verrà avviata la seconda fase di iscrizione ai servizi di Asilo Nido (10 posti) e dell’aggregata Sezione Primavera (10 posti),
Le vicende di questo monastero sono datate 1545. L’edificio fu voluto da Alfonso Castriota ma l’effettiva apertura dei battenti avvenne per mano di sua nipote Maria, moglie di suo figlio Antonio.
Lungo l'asse viario che divide idealmente in due settori il centro storico della cittadina, nel XVI secolo sorsero i palazzi di importanti famiglie dei quali, oggi non resta che qualche eloquente portale.
Il complesso dei Domenicani fu fondato extra moenia col titolo di "Santa Maria dell'Idria (Odegitria = colei che conduce) sul luogo di un'antichissima cappella ai margini del bosco Idri.