In data 05/11/2014 è stato pubblicato il bando inerente la fornitura e posa in opera di supporti e dotazioni per il potenziamento informativo dei beni attrattori relativi al Sistema Ambientale Culturale Arneo Costa dei Ginepri. Il bando e relativi allegati sono disponibili sul sito web del Comune di Nardo' capofila www.comune.nardo.le.it.
Sabato 8 Novembre 2014, nella sala angioina del Castello di Copertino, Rete per Gaza Salento, col patrocinio della Città di Copertino, presenta dalle ore 17.00 "ASTA DI SOLIDARIETA' PER GAZA", con la partecipazione di Ninfa Giannuzzi, una delle storiche voci de La Notte della Taranta e la chitarra di Palmiro Durante.
In queste settimane tantissimi salentini, imprenditori, artisti, artigiani, attività commerciali hanno donato opere d'arte, oggetti vari e di artigianato, che saranno battuti all'asta dagli artisti Specimen Teatro, a sostegno del popolo palestinese.
Le operazione di gara riprenderanno mercoledì 12 novembre 2014 alle ore 10,00 presso gli Uffici dell'Area Tecnica Comunale di via G.B. del Prete. Il RUP
Come stabilito dall'art. 8 del Bando, l'elenco degli ammessi e degli esclusi nonché la sede, il giorno e l'ora, in cui avrà luogo il colloquio saranno resi noti con ulteriore avviso mediante pubblicazione all'Albo Pretorio On line e sul sito internet del Comune www.comune.copertino.le.it il giorno 11.11.2014.
La domanda può essere presentata dal 1°luglio al 31 luglio 2025: tramite pec all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consegnata a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune.
Si pubblica la nuova graduatoria del Progetto “Coltivatori di comunità 2024” che rettifica la precedente per meri errori di classificazione. Si fa presente che per i candidati ammessi con riserva verrà chiesto al Dipartimento lo scorrimento della graduatoria dall’elenco degli ordinari, considerando che ad oggi non sono emerse richieste di scorrimento per posizioni GMO.
Lungo l'asse viario che divide idealmente in due settori il centro storico della cittadina, nel XVI secolo sorsero i palazzi di importanti famiglie dei quali, oggi non resta che qualche eloquente portale.
Sorto in epoca normanna-sveva, venne ampliato e ingentilito dagli Angioini. Si presume che tra queste mure nacque Isabella Chiaromonte, figlia di Tristano e Caterina Orsini del Balzo, che divenne regina di Napoli.