2° appuntamento nel Castello di Copertino con INTELLÉGO – PROBLEMI APERTI DEL PENSIERO CONTEMPORANEO – XIII CICLO, Venerdì 14 Marzo 2014 alle ore 17.30. Il Prof. Carlo Sini, docente emerito dell'Università degli Studi di Milano, interverrà sul tema: "La filosofia e la scrittura del mondo". Introdurrà la Prof.ssa Florinda Cambria dell'Università degli Studi dell'Insubria. Per conoscere il programma completo degli incontri cliccare sul titolo e leggere la locandina allegata.
ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO DA PARTE DI CITTADINI STRANIERI, APPARTENENTI AD UNO STATO DELL'UNIONE EUROPEA, IN OCCASIONE DELLE ELEZIONI DEL SINDACO, DEL CONSIGLIO COMUNALE E CIRCOSCRIZIONALE.
VEDI FILE ALLEGATO
Si comunica che il 20 p.v. alle ore 16,00 presso la sede Comunale di via G.B. del Prete la Commissione di gara, in seduta pubblica, darà lettura dei punteggi attribuiti nella valutazione dell'offerta tecnica e procederà all'aperturta della busta "C" ed alla lettura delle offerte.
a partire dal 30/08/2025, fino all’11/09/2025, verrà avviata la seconda fase di iscrizione ai servizi di Asilo Nido (10 posti) e dell’aggregata Sezione Primavera (10 posti),
Il complesso dei Domenicani fu fondato extra moenia col titolo di "Santa Maria dell'Idria (Odegitria = colei che conduce) sul luogo di un'antichissima cappella ai margini del bosco Idri.
Intorno alla metà del XVI secolo, in una grotta a qualche chilometro dal centro abitato, fu rinvenuta tra i cespugli, l'icona di una Madonna bizantina.
"I frantoi e i magazini da olio devono esser caldi poichè ogni umore al calore si scioglie e si addensa al freddo". Così scriveva Lucio Giunio Columella nel primo secolo d. C. nella sua opera "De re rustica".