IN ALLEGATO L'AVVISO DELLE RISULTANZE COMPLESSIVE PER OGNI SINGOLO CANDIDATO(punteggio elaborato e valutazione titoli).
VEDERE ELENCO DOCUMENTO ALLEGATO
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER L'ASSUNZIONE, CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO e PART TIME (24 ore), DI N° 2 ISTRUTTORI – AGENTI DI P.L – CAT C1 AVVISO Si comunica che sono risultati ammessi per la prova orale i seguenti candidati: 1) TRIANNI Enrico Gabriele Maria; 2) PERRUCCI Pierpaolo; 3) SIBILIO Teresa; 4) STEFANIZZI Gabriella; 5) MIGLIETTA Sandra; 6) CHIONNO Tiziana; 7) CALO’ Manuela Lucia Ai candidati la Commissione comunicherà la data della prova orale.Copertino 14/02/2014 Il Presidente della Commissione Giudicatrice Dr. Giovanni Margilio
L'Amministrazione Comunale e l'Associazione Nazionale Bersaglieri di Copertino, con il patrocinio dell'Ufficio Scolastico Regionale (MIUR), della Regione Puglia, della Provincia di Lecce e in collaborazione con i tre Istituti Comprensivi di Copertino, hanno promosso:
- il concorso letterario, artistico e storico denominato: "Gli eroi del mio paese, forti, generosi e sognatori", sui caduti della 1^ Guerra Mondiale, rivolto agli alunni delle classi terze, quarte e quinte delle Scuole Primarie e agli alunni delle Scuole Secondarie di 1° grado;
- la raccolta di fondi per il restauro del Monumento ai Caduti cittadino.
Poichè è stata coinvolta nell'iniziativa la Presidenza della Repubblica, i termini del concorso sono stati così modificati:
- consegna elaborati a fine Febbraio 2014;
- premiazione nella 2^ decade di Marzo 2014.
(Leggere i documenti allegati cliccando sul titolo)
Il Presidente del Consiglio Comunale convoca il Consiglio Comunale, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Via Malta, 10 – Copertino, in adunanza aperta di prima convocazione, il 10 Febbraio alle ore 16.00, per la trattazione del seguente argomento:
• "ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA NELLA NOSTRA CITTÀ".
a partire dal 30/08/2025, fino all’11/09/2025, verrà avviata la seconda fase di iscrizione ai servizi di Asilo Nido (10 posti) e dell’aggregata Sezione Primavera (10 posti),
Sorto in epoca normanna-sveva, venne ampliato e ingentilito dagli Angioini. Si presume che tra queste mure nacque Isabella Chiaromonte, figlia di Tristano e Caterina Orsini del Balzo, che divenne regina di Napoli.
Il 17 giugno 1603, in una stalla a ridosso delle mura del paese, dove Franceschina Panaca si era rifugiata per sottrarsi alle persecuzioni dei creditori del marito Felice Desa, nacque Giuseppe Maria.