ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO DA PARTE DI CITTADINI STRANIERI, APPARTENENTI AD UNO STATO DELL'UNIONE EUROPEA, IN OCCASIONE DELLE ELEZIONI DEL SINDACO, DEL CONSIGLIO COMUNALE E CIRCOSCRIZIONALE.
VEDI FILE ALLEGATO
Si comunica che il 20 p.v. alle ore 16,00 presso la sede Comunale di via G.B. del Prete la Commissione di gara, in seduta pubblica, darà lettura dei punteggi attribuiti nella valutazione dell'offerta tecnica e procederà all'aperturta della busta "C" ed alla lettura delle offerte.
IN ALLEGATO L'AVVISO DELLE RISULTANZE COMPLESSIVE PER OGNI SINGOLO CANDIDATO(punteggio elaborato e valutazione titoli).
VEDERE ELENCO DOCUMENTO ALLEGATO
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER L'ASSUNZIONE, CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO e PART TIME (24 ore), DI N° 2 ISTRUTTORI – AGENTI DI P.L – CAT C1 AVVISO Si comunica che sono risultati ammessi per la prova orale i seguenti candidati: 1) TRIANNI Enrico Gabriele Maria; 2) PERRUCCI Pierpaolo; 3) SIBILIO Teresa; 4) STEFANIZZI Gabriella; 5) MIGLIETTA Sandra; 6) CHIONNO Tiziana; 7) CALO’ Manuela Lucia Ai candidati la Commissione comunicherà la data della prova orale.Copertino 14/02/2014 Il Presidente della Commissione Giudicatrice Dr. Giovanni Margilio
a partire dal 30/08/2025, fino all’11/09/2025, verrà avviata la seconda fase di iscrizione ai servizi di Asilo Nido (10 posti) e dell’aggregata Sezione Primavera (10 posti),
Piazza del Popolo è stata per secoli l'unica Piazza Pubblica di Copertino. Denominata anticamente anche Piazza del Foggiato ( dalla presenza di fogge, buche nel terreno per conservare il grano).
Il 17 giugno 1603, in una stalla a ridosso delle mura del paese, dove Franceschina Panaca si era rifugiata per sottrarsi alle persecuzioni dei creditori del marito Felice Desa, nacque Giuseppe Maria.
Le vicende di questo monastero sono datate 1545. L’edificio fu voluto da Alfonso Castriota ma l’effettiva apertura dei battenti avvenne per mano di sua nipote Maria, moglie di suo figlio Antonio.