2° appuntamento nel Castello di Copertino con INTELLÉGO – PROBLEMI APERTI DEL PENSIERO CONTEMPORANEO – XIII CICLO, Venerdì 14 Marzo 2014 alle ore 17.30. Il Prof. Carlo Sini, docente emerito dell'Università degli Studi di Milano, interverrà sul tema: "La filosofia e la scrittura del mondo". Introdurrà la Prof.ssa Florinda Cambria dell'Università degli Studi dell'Insubria. Per conoscere il programma completo degli incontri cliccare sul titolo e leggere la locandina allegata.
ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO DA PARTE DI CITTADINI STRANIERI, APPARTENENTI AD UNO STATO DELL'UNIONE EUROPEA, IN OCCASIONE DELLE ELEZIONI DEL SINDACO, DEL CONSIGLIO COMUNALE E CIRCOSCRIZIONALE.
VEDI FILE ALLEGATO
Le manifestazioni di interesse devono pervenire per posta certificata all'indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 12 del giorno 08.04.2025.
Possibilità di optare per il voto per corrispondenza anche per gli Italiani che siano momentanenamente all'estero per un periodo di almeno tre mesi all'interno del quale ricada la data del referendum
Le vicende di questo monastero sono datate 1545. L’edificio fu voluto da Alfonso Castriota ma l’effettiva apertura dei battenti avvenne per mano di sua nipote Maria, moglie di suo figlio Antonio.
Il complesso dei Domenicani fu fondato extra moenia col titolo di "Santa Maria dell'Idria (Odegitria = colei che conduce) sul luogo di un'antichissima cappella ai margini del bosco Idri.