Animazione grafica

TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) PER L’ANNO 2014 - SALDO

Tutte le notizie | Imposte e tasse comunali

Venerdì, 05 Dicembre 2014.
La legge n. 147 del 27 dicembre 2013 all'art. 1 comma 639 ha istituito l'imposta Unica Comunale "IUC" e la componente TASI, relativa ai servizi indivisibili, a decorrere dal 01/01/2014. leggere allegato

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI MERCOLEDI' 10 DICEMBRE 2014 ORE 16:00

Tutte le notizie

Giovedì, 04 Dicembre 2014.
IL SINDACO Convoca Il Consiglio Comunale dei Ragazzi, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Via Malta, 10 – Copertino, il 10 dicembre 2014 alle ore 16.00. leggere allegato avviso di convocazione con o.d.g.

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA ORDINARIA MARTEDI' 02 DICEMBRE 2014 ORE 09:00

Tutte le notizie

Venerdì, 28 Novembre 2014.
Il Presidente del Consiglio Comunale, avvisa la cittadinanza che il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di prima convocazione martedì 02.12.2014, alle ore 09:00. Leggere ordine del giorno allegato.
<<  140 141 142 143 144 [145146 147 148 149  >>  

Bacheca

    Vedi tutto »

    Notizie

    Vedi tutto »

    Eventi

    Nessun elemento trovato.

    Vedi tutto »

    Atti e pubblicazioni

    Vedi tutto »

    Da visitare

    • Piazza del Popolo

      Piazza del Popolo

      Da visitare | Varie

      Piazza del Popolo è stata per secoli l'unica Piazza Pubblica di Copertino. Denominata anticamente anche Piazza del Foggiato ( dalla presenza di fogge, buche nel terreno per conservare il grano).

    • I frantoi ipogei

      I frantoi ipogei

      Frantoi | Da visitare

      "I frantoi e i magazini da olio devono esser caldi poichè ogni umore al calore si scioglie e si addensa al freddo". Così scriveva Lucio Giunio Columella nel primo secolo d. C. nella sua opera "De re rustica".

    • Santuario e Stalletta di San Giuseppe

      Santuario e Stalletta di San Giuseppe

      Chiese, cappelle, conventi e santuari | Da visitare

      Il 17 giugno 1603, in una stalla a ridosso delle mura del paese, dove Franceschina Panaca si era rifugiata per sottrarsi alle persecuzioni dei creditori del marito Felice Desa, nacque Giuseppe Maria.

    Vedi tutto »

    Mappa

    Partner

    X
    Torna su