Si comunica che con determinazione n. 91di Settore AA.GG. dell' 11/11/2014 è stato approvato l'elenco degli ammessi e degli esclusi alla procedura selettiva in oggetto come riportato dagli allegati A e B.Come stabilito dall'art. 8 del Bando, l'elenco degli ammessi e degli esclusi nonché la sede, il giorno e l'ora del colloquio saranno resi noti con ulteriore avviso mediante pubblicazione all'Albo Pretorio On line e sul sito internet del Comune www.comune.copertino.le.it il giorno 25.11.2014.Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.
VEDI ALLEGATI
In data 05/11/2014 è stato pubblicato il bando inerente la fornitura e posa in opera di supporti e dotazioni per il potenziamento informativo dei beni attrattori relativi al Sistema Ambientale Culturale Arneo Costa dei Ginepri. Il bando e relativi allegati sono disponibili sul sito web del Comune di Nardo' capofila www.comune.nardo.le.it.
Sabato 8 Novembre 2014, nella sala angioina del Castello di Copertino, Rete per Gaza Salento, col patrocinio della Città di Copertino, presenta dalle ore 17.00 "ASTA DI SOLIDARIETA' PER GAZA", con la partecipazione di Ninfa Giannuzzi, una delle storiche voci de La Notte della Taranta e la chitarra di Palmiro Durante.
In queste settimane tantissimi salentini, imprenditori, artisti, artigiani, attività commerciali hanno donato opere d'arte, oggetti vari e di artigianato, che saranno battuti all'asta dagli artisti Specimen Teatro, a sostegno del popolo palestinese.
Le manifestazioni di interesse devono pervenire per posta certificata all'indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 12 del giorno 08.04.2025.
Possibilità di optare per il voto per corrispondenza anche per gli Italiani che siano momentanenamente all'estero per un periodo di almeno tre mesi all'interno del quale ricada la data del referendum
Lungo l'asse viario che divide idealmente in due settori il centro storico della cittadina, nel XVI secolo sorsero i palazzi di importanti famiglie dei quali, oggi non resta che qualche eloquente portale.
"I frantoi e i magazini da olio devono esser caldi poichè ogni umore al calore si scioglie e si addensa al freddo". Così scriveva Lucio Giunio Columella nel primo secolo d. C. nella sua opera "De re rustica".