Le nostre campagne vengono scambiate per vere e proprie discariche a cielo aperto.Ciò è grave e intollerabile.L’Amministrazione Comunale, grazie anche al contributo di privati cittadini, ha installato su tutto il territorio comunale numerose telecamere nascoste (c.d. “video trappole”) che consentiranno di individuare e punire i responsabili di tali atti.
ALLEGATO MANIFESTO
IL SINDACO - ORDINA a tutti i proprietari di immobili ad uso civile e/o produttivo, ubicati nelle seguenti vie:1. via Don Minzoni, via Martin Luther King, e via Saponaro – solo tratti adiacenti la scuola; 2. Don Minzoni; 3. via Spallanzani; 4. via San Cosimo (fino a via Filippo Turati); 5. via Marciano; 6. via Isonzo, 7. via Antonio Quarta fino all’imbocco di via IV Novembre; 8. via Sant’Angelo
di richiedere all’Acquedotto Pugliese S.p.A. l’esecuzione dell’allacciamento alla rete fognaria e la somministrazione del relativo servizio, entro 15 giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza;
ALLEGATA ORDINANZA
GLI UFFICI ANAGRAFE E STATO CIVILE DAL 01/10/2018 OSSERVERANNO IL SEGUENTE ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO:
LUNEDI’ - MERCOLEDI’ - VENERDI’ : DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 11,00
GIOVEDI’ : DALLE ORE 15,30 ALLE ORE 17,30
Le manifestazioni di interesse devono pervenire per posta certificata all'indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 12 del giorno 08.04.2025.
I partiti o i gruppi politici rappresentati in Parlamento o il gruppo di promotori di ciascun referendum che intendano affiggere stampati, giornali murali e altri manifesti di propaganda per i referendum devono presentare alla Giunta comunale istanza di assegnazione dei relativi spazi.
SI PRENDA VISIONE DELLA CIRCOLARE ALLEGATA
Sorto in epoca normanna-sveva, venne ampliato e ingentilito dagli Angioini. Si presume che tra queste mure nacque Isabella Chiaromonte, figlia di Tristano e Caterina Orsini del Balzo, che divenne regina di Napoli.
Il 17 giugno 1603, in una stalla a ridosso delle mura del paese, dove Franceschina Panaca si era rifugiata per sottrarsi alle persecuzioni dei creditori del marito Felice Desa, nacque Giuseppe Maria.
Piazza del Popolo è stata per secoli l'unica Piazza Pubblica di Copertino. Denominata anticamente anche Piazza del Foggiato ( dalla presenza di fogge, buche nel terreno per conservare il grano).