Venerdi 26 luglio, alle ore 19.00, si terrà presso l'ex Convento delle Clarisse alle ore 19.00, un incontro pubblico, promosso dal GAL TERRE D'ARNEO, al fine di promuove i nuovi bandi per Microimprese e Start Up.
DAL 01 LUGLIO 2019 SINO AL 30 AGOSTO 2019 ’ I SERVIZI DEMOGRAFICI EFFETTUERANNO IL SEGUENTE ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO:
LUNEDI’ - MERCOLEDI’ - VENERDI’ DALLE ORE 08,30 ALLE ORE 11,00
Il 17 giugno 2019 scade il termine per il versamento dell’acconto IMU e TASI. L’acconto è pari alla metà dell’imposta dovuta per l’anno in corso, calcolata applicando le aliquote e detrazioni fissate per l’anno 2018 con deliberazione di Consiglio comunale n. 13 del 26/04/2018 e confermate per l’anno 2019 con deliberazione del Commissario ad acta n. 1 del 09/05/2019 - MANIFESTO ALLEGATO
a partire dal 30/08/2025, fino all’11/09/2025, verrà avviata la seconda fase di iscrizione ai servizi di Asilo Nido (10 posti) e dell’aggregata Sezione Primavera (10 posti),
Sorto in epoca normanna-sveva, venne ampliato e ingentilito dagli Angioini. Si presume che tra queste mure nacque Isabella Chiaromonte, figlia di Tristano e Caterina Orsini del Balzo, che divenne regina di Napoli.
Le vicende di questo monastero sono datate 1545. L’edificio fu voluto da Alfonso Castriota ma l’effettiva apertura dei battenti avvenne per mano di sua nipote Maria, moglie di suo figlio Antonio.
Il complesso dei Domenicani fu fondato extra moenia col titolo di "Santa Maria dell'Idria (Odegitria = colei che conduce) sul luogo di un'antichissima cappella ai margini del bosco Idri.