Le nostre campagne vengono scambiate per vere e proprie discariche a cielo aperto.Ciò è grave e intollerabile.L’Amministrazione Comunale, grazie anche al contributo di privati cittadini, ha installato su tutto il territorio comunale numerose telecamere nascoste (c.d. “video trappole”) che consentiranno di individuare e punire i responsabili di tali atti.
ALLEGATO MANIFESTO
IL SINDACO - ORDINA a tutti i proprietari di immobili ad uso civile e/o produttivo, ubicati nelle seguenti vie:1. via Don Minzoni, via Martin Luther King, e via Saponaro – solo tratti adiacenti la scuola; 2. Don Minzoni; 3. via Spallanzani; 4. via San Cosimo (fino a via Filippo Turati); 5. via Marciano; 6. via Isonzo, 7. via Antonio Quarta fino all’imbocco di via IV Novembre; 8. via Sant’Angelo
di richiedere all’Acquedotto Pugliese S.p.A. l’esecuzione dell’allacciamento alla rete fognaria e la somministrazione del relativo servizio, entro 15 giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza;
ALLEGATA ORDINANZA
GLI UFFICI ANAGRAFE E STATO CIVILE DAL 01/10/2018 OSSERVERANNO IL SEGUENTE ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO:
LUNEDI’ - MERCOLEDI’ - VENERDI’ : DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 11,00
GIOVEDI’ : DALLE ORE 15,30 ALLE ORE 17,30
a partire dal 30/08/2025, fino all’11/09/2025, verrà avviata la seconda fase di iscrizione ai servizi di Asilo Nido (10 posti) e dell’aggregata Sezione Primavera (10 posti),
Le vicende di questo monastero sono datate 1545. L’edificio fu voluto da Alfonso Castriota ma l’effettiva apertura dei battenti avvenne per mano di sua nipote Maria, moglie di suo figlio Antonio.
Piazza del Popolo è stata per secoli l'unica Piazza Pubblica di Copertino. Denominata anticamente anche Piazza del Foggiato ( dalla presenza di fogge, buche nel terreno per conservare il grano).
Il 17 giugno 1603, in una stalla a ridosso delle mura del paese, dove Franceschina Panaca si era rifugiata per sottrarsi alle persecuzioni dei creditori del marito Felice Desa, nacque Giuseppe Maria.