Cerimonia pubblica di collocazione delle PIETRE D'INCIAMPO alla presenza dell'artista GUNTER DEMNIG in ricordo degli I.M.I.(Internati Militari Italiani) di Copertino morti in Germania
Domenica 13 gennaio 2019 ore 9:00 Via O.Quarta, 34/B - COPERTINO
ALLEGATI LOCANDINA - INVITO E VOLANTINO
LEGGERE ALLEGATO PROGETTO
PAROLA SILENZIO MEMORIA - COPERTINO 2018-2019
Comunicato stampa di acquedotto pugliese:
Proteggere i contatori in vista dell’ondata di maltempo - I suggerimenti di Acquedotto Pugliese per evitare i danni causati dal gelo.
Leggere comunicato in allegato
La domanda può essere presentata dal 1°luglio al 31 luglio 2025: tramite pec all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consegnata a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune.
Si pubblica la nuova graduatoria del Progetto “Coltivatori di comunità 2024” che rettifica la precedente per meri errori di classificazione. Si fa presente che per i candidati ammessi con riserva verrà chiesto al Dipartimento lo scorrimento della graduatoria dall’elenco degli ordinari, considerando che ad oggi non sono emerse richieste di scorrimento per posizioni GMO.
Piazza del Popolo è stata per secoli l'unica Piazza Pubblica di Copertino. Denominata anticamente anche Piazza del Foggiato ( dalla presenza di fogge, buche nel terreno per conservare il grano).
Le vicende di questo monastero sono datate 1545. L’edificio fu voluto da Alfonso Castriota ma l’effettiva apertura dei battenti avvenne per mano di sua nipote Maria, moglie di suo figlio Antonio.