Si comunica a tutti i cittadini, che dal 6 Marzo 2019, si possono presentare le domande per il Reddito di Cittadinanza e Pensione di Cittadinanza. La domanda può essere presentata: in modalità cartacea, presso gli uffici postali, avvalendosi del modello predisposto dall'INPS; presso i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) convenzionati con l'INPS, oppure collegandosi all'indirizzo: www.redditodicittadinanza.gov.it tramite le credenziali SPID.
Le manifestazioni di interesse devono pervenire per posta certificata all'indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 12 del giorno 08.04.2025.
I partiti o i gruppi politici rappresentati in Parlamento o il gruppo di promotori di ciascun referendum che intendano affiggere stampati, giornali murali e altri manifesti di propaganda per i referendum devono presentare alla Giunta comunale istanza di assegnazione dei relativi spazi.
SI PRENDA VISIONE DELLA CIRCOLARE ALLEGATA
Il 17 giugno 1603, in una stalla a ridosso delle mura del paese, dove Franceschina Panaca si era rifugiata per sottrarsi alle persecuzioni dei creditori del marito Felice Desa, nacque Giuseppe Maria.
Piazza del Popolo è stata per secoli l'unica Piazza Pubblica di Copertino. Denominata anticamente anche Piazza del Foggiato ( dalla presenza di fogge, buche nel terreno per conservare il grano).
La Collegiata è una tra le chiese della Diocesi di Nardò più ricche di storia. Essa rappresenta lo scrigno della storia religiosa e civile di Copertino.