IL SOFFIO DELL'OTRE di Nico Berardi, Sabato 20 Dicembre 2014, Concerto di Natale ore 17.30 Ospedale di Copertino, ore 20.00 Ex Convento delle Clarisse.
I cittadini sono invitati a partecipare.
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
AVVISA LA CITTADINANZA
che il Consiglio Comunale è convocato, in seduta straordinaria di prima convocazione, Giovedì 18 Dicembre 2014 alle ore 18.00, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale.
LEGGERE MANIFESTO ALLEGATO
Per impegni sopraggiunti ai componenti la commissione di cui in oggetto, si aggiorna la seduta di gara al 16.12.2014 alle ore 13.00, in seduta pubblica per comunicare i punteggi attribuiti alle offerte tecniche e procedere all’apertura delle buste “C” contenti le offerte economiche e temporali al fine di individuare l’offerta economicamente più vantaggiosa. Il RUP
Sabato 13 Dicembre 2014, alle ore 10.30, nell'aula consiliare e nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale San Giuseppe da Copertino, si inaugurerà "Mammalibro" piccola biblioteca circolante.
Leggere programma allegato.
La domanda può essere presentata dal 1°luglio al 31 luglio 2025: tramite pec all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consegnata a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune.
Si pubblica la nuova graduatoria del Progetto “Coltivatori di comunità 2024” che rettifica la precedente per meri errori di classificazione. Si fa presente che per i candidati ammessi con riserva verrà chiesto al Dipartimento lo scorrimento della graduatoria dall’elenco degli ordinari, considerando che ad oggi non sono emerse richieste di scorrimento per posizioni GMO.
Il complesso dei Domenicani fu fondato extra moenia col titolo di "Santa Maria dell'Idria (Odegitria = colei che conduce) sul luogo di un'antichissima cappella ai margini del bosco Idri.
Sorto in epoca normanna-sveva, venne ampliato e ingentilito dagli Angioini. Si presume che tra queste mure nacque Isabella Chiaromonte, figlia di Tristano e Caterina Orsini del Balzo, che divenne regina di Napoli.
Il 17 giugno 1603, in una stalla a ridosso delle mura del paese, dove Franceschina Panaca si era rifugiata per sottrarsi alle persecuzioni dei creditori del marito Felice Desa, nacque Giuseppe Maria.