Animazione grafica

SAC - ARNEO COSTA DEI GINEPRI

Tutte le notizie

Venerdì, 06 Marzo 2015.
Venerdì 6 Marzo 2015 alle ore 19,00 presso la Biblioteca Comunale di Copertino si avvia iol primo incontro di coinvolgimento del territorio al quale sono invitati a partecipare gli operatori culturali, ambientali ed economici, le organizzazioni no-profit e la cittadinanza dei Comuni di Copertino e Leverano per discutere e condividere i seguenti argomenti: 1. PRESENTAZIONE DEL SAC ARNEO/COSTA DEI                 GINEPRI E L'IDEA FORZA; 2. LE AZIONI PREVISTE DAL SERVIZIO "SISTEMA DELLA     CRATIVITA' E DELLA INNOVAZIONE; 3. LE PROPOSTE DEL TERRITORIO.  

8 MARZO 2015 - PRESENTAZIONE DEL LIBRO

Tutte le notizie

Giovedì, 05 Marzo 2015.
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l'Amministrazione Comunale ha organizzato un incontro presso l'Ex Convento delle Clarisse, alle ore 19.30,  per la presentazione del libro "Fimmine Fimmine" delle autrici Maira Marzioni e Assunta Zecca. Leggere programma allegato.
<<  131 132 133 134 135 [136137 138 139 140  >>  

Notizie

Vedi tutto »

Eventi

Nessun elemento trovato.

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

  • Monastero e Chiesa di S. Chiara

    Monastero e Chiesa di S. Chiara

    Chiese, cappelle, conventi e santuari | Da visitare

    Le vicende di questo monastero sono datate 1545. L’edificio fu voluto da Alfonso Castriota ma l’effettiva apertura dei battenti avvenne per mano di sua nipote Maria, moglie di suo figlio Antonio.

  • Castello di Copertino

    Castello di Copertino

    Castelli | Da visitare

    Sorto in epoca normanna-sveva, venne ampliato e ingentilito dagli Angioini. Si presume che tra queste mure nacque Isabella Chiaromonte, figlia di Tristano e Caterina Orsini del Balzo, che divenne regina di Napoli.

  • I frantoi ipogei

    I frantoi ipogei

    Frantoi | Da visitare

    "I frantoi e i magazini da olio devono esser caldi poichè ogni umore al calore si scioglie e si addensa al freddo". Così scriveva Lucio Giunio Columella nel primo secolo d. C. nella sua opera "De re rustica".

Vedi tutto »

Mappa

Partner

X
Torna su