Animazione grafica

Comunicazione riguardante gli avvisi di pagamento del Consorzio Arneo

Tutte le notizie

Mercoledì, 23 Marzo 2016.
(Leggere l'allegato avviso pubblico)

CONVOCAZIONE COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE PER LA NOMINA DEGLI SCRUTATORI

Tutte le notizie

Sabato, 19 Marzo 2016.
La Commissione elettorale comunale è convocata nella sede comunale di via Ten. Colaci - ufficio elettorale - il 23 marzo 2016 alle ore 10:00. per procedere alla nomina degli scrutatori.ALLEGATO AVVISO
POVERA PETRA SPETTACOLO TEATRALE

"POVERA PETRA" SPETTACOLO TEATRALE

Tutte le notizie | Tempo libero e cultura

Mercoledì, 16 Marzo 2016.
Sabato 19 marzo 2016 alle ore 21 nella cornice della Sala Civica andrà in scena la storica compagnia Scena Muta con lo Spettacolo Teatrale “POVERAPETRA” regia di Ivan Raganato.
RI-CREARSI

RI-CREARSI

Tutte le notizie | Tempo libero e cultura

Mercoledì, 16 Marzo 2016.
RI-CREARSI Come trasformare un’idea in un’impresa (di successo). Fa tappa a Copertino venerdì 18 marzo 2016, ore 18.00, Sala Civica, Via Verdi, Alessandra Pizzi autrice de “Il Capitale Passione”, edizioni Il Raggio Verde.
<<  96 97 98 99 100 [101102 103 104 105  >>  

Notizie

Elezioni Regionali 2025. Riunione della Commissione Elettorale Comunale per l...

Elezioni Regionali 2025. Riunione della Commissione Elettorale Comunale per la nomina degli scrutatori di seggio elettorale

Tutte le notizie
Martedì, 28 Ottobre 2025
Il 30 ottobre p.v. alle ore 12,00 presso l'Ufficio Elettorale sito in Via Tenente Colaci n. 89 primo piano si riunirà la Commissione Elettorale Comunale per procedere alla nomina degli scrutatori per le Elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025. I lavori della commissione saranno aperti al pubblico.

Vedi tutto »

Eventi

Nessun elemento trovato.

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

  • Castello di Copertino

    Castello di Copertino

    Castelli | Da visitare

    Sorto in epoca normanna-sveva, venne ampliato e ingentilito dagli Angioini. Si presume che tra queste mure nacque Isabella Chiaromonte, figlia di Tristano e Caterina Orsini del Balzo, che divenne regina di Napoli.

  • Santuario e Stalletta di San Giuseppe

    Santuario e Stalletta di San Giuseppe

    Chiese, cappelle, conventi e santuari | Da visitare

    Il 17 giugno 1603, in una stalla a ridosso delle mura del paese, dove Franceschina Panaca si era rifugiata per sottrarsi alle persecuzioni dei creditori del marito Felice Desa, nacque Giuseppe Maria.

  • I frantoi ipogei

    I frantoi ipogei

    Frantoi | Da visitare

    "I frantoi e i magazini da olio devono esser caldi poichè ogni umore al calore si scioglie e si addensa al freddo". Così scriveva Lucio Giunio Columella nel primo secolo d. C. nella sua opera "De re rustica".

Vedi tutto »

Mappa

Partner

X
Torna su