La Città di Copertino e il MiBACT - Polo Museale della Puglia, in collaborazione con Regione Puglia, Puglia Promozione, Provincia di Lecce, Curia Vescovile - Diocesi Nardò-Gallipoli, GAL Terra d'Arneo, SAC Arneo Costa dei Ginepri, Union 3, Comuni gemellati di Osimo, Poggiardo e Cupertino (California, USA) Comune di Nardò e Associazione Città Slow, hanno organizzato l'evento "LO STATO DELL'ARTE" Forum Cultura Turismo Territorio, giovedì 14 aprile 2016, ore 9.30, presso il Castello Angioino di Copertino.
Invito a partecipare.
a partire dal 30/08/2025, fino all’11/09/2025, verrà avviata la seconda fase di iscrizione ai servizi di Asilo Nido (10 posti) e dell’aggregata Sezione Primavera (10 posti),
Il 30 ottobre p.v. alle ore 12,00 presso l'Ufficio Elettorale sito in Via Tenente Colaci n. 89 primo piano si riunirà la Commissione Elettorale Comunale per procedere alla nomina degli scrutatori per le Elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025. I lavori della commissione saranno aperti al pubblico.
Lungo l'asse viario che divide idealmente in due settori il centro storico della cittadina, nel XVI secolo sorsero i palazzi di importanti famiglie dei quali, oggi non resta che qualche eloquente portale.
Il 17 giugno 1603, in una stalla a ridosso delle mura del paese, dove Franceschina Panaca si era rifugiata per sottrarsi alle persecuzioni dei creditori del marito Felice Desa, nacque Giuseppe Maria.