L'Amministrazione Comunale, per il IV Novembre, intende ricordare, in modo speciale tutti coloro che hanno sacrificato il bene supremo della vita per la Patria.
Si invitano le scolaresche e i cittadini a partecipare.
Leggere programma nella notizia.
L'Amministrazione Comunale ha dato vita al progetto denominato "Al Volo - Social Street Art" proposto dall'Associazione Culturale Bfake. Le pareti dei quartieri Spallanzani e Gelsi si vestiranno di nuovi colori con i graffici che gli artisti dell'Associazione andranno a fare. Leggere programma all'interno.
Le manifestazioni di interesse devono pervenire per posta certificata all'indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 12 del giorno 08.04.2025.
Possibilità di optare per il voto per corrispondenza anche per gli Italiani che siano momentanenamente all'estero per un periodo di almeno tre mesi all'interno del quale ricada la data del referendum
"I frantoi e i magazini da olio devono esser caldi poichè ogni umore al calore si scioglie e si addensa al freddo". Così scriveva Lucio Giunio Columella nel primo secolo d. C. nella sua opera "De re rustica".
Piazza del Popolo è stata per secoli l'unica Piazza Pubblica di Copertino. Denominata anticamente anche Piazza del Foggiato ( dalla presenza di fogge, buche nel terreno per conservare il grano).
Lungo l'asse viario che divide idealmente in due settori il centro storico della cittadina, nel XVI secolo sorsero i palazzi di importanti famiglie dei quali, oggi non resta che qualche eloquente portale.