Il Reddito di inclusione (REI) è una misura di contrasto alla povertà dal carattere universale, condizionata alla valutazione della condizione economica. I cittadini potranno richiederlo dal 1° dicembre 2017
Allegato avviso
Mercoledì 6 dicembre 2017, alle ore 21.00, presso la Cantina CUPERTINUM in Via Martiri del Risorgimento a Copertino, Alessio Giannone, nome d'arte PINUCCIO (Inviato di Striscia la Notizia), presenterà in nuovo racconto dal titolo "Trump/Advisor - Mondadori. Seguirà degustazione di vini. Ingresso libero.
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi/e si terrà Martedì 5 Dicembre 2017 ore 17.00, presso la Sala Consiliare sita in Via Malta n. 10. per trattare i seguenti argomenti all’O.d.G.:
1. Surroga Consiglieri;2. Programmazione attività 2017-2018: Natale 2017; Olimpiadi dell’Amicizia 2018; Torneo Internazionale Calcio Giovanile “Caroli Hotels”;3. Proposta di deliberazione per invito a Papa Francesco;4. Varie ed eventuali;
La domanda può essere presentata dal 1°luglio al 31 luglio 2025: tramite pec all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consegnata a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune.
Si pubblica la nuova graduatoria del Progetto “Coltivatori di comunità 2024” che rettifica la precedente per meri errori di classificazione. Si fa presente che per i candidati ammessi con riserva verrà chiesto al Dipartimento lo scorrimento della graduatoria dall’elenco degli ordinari, considerando che ad oggi non sono emerse richieste di scorrimento per posizioni GMO.
Lungo l'asse viario che divide idealmente in due settori il centro storico della cittadina, nel XVI secolo sorsero i palazzi di importanti famiglie dei quali, oggi non resta che qualche eloquente portale.
Sorto in epoca normanna-sveva, venne ampliato e ingentilito dagli Angioini. Si presume che tra queste mure nacque Isabella Chiaromonte, figlia di Tristano e Caterina Orsini del Balzo, che divenne regina di Napoli.
Le vicende di questo monastero sono datate 1545. L’edificio fu voluto da Alfonso Castriota ma l’effettiva apertura dei battenti avvenne per mano di sua nipote Maria, moglie di suo figlio Antonio.