Lunedì 8 gennaio 2018, ore 09.30, in via Re Galantuomo, n. 10 a Copertino (LE), si svolgerà la cerimonia pubblica di collocazione della PIETRA D'INCIAMPO alla presenza dell'artista Gunter Demnig, in ricordo di Giovanni Polo, morto a Mauthausen.
Sabato 23 Dicembre 2017, dalle ore 17.00 il Centro Storico del Borgo Autentico di Copertino (LE) diventerà un villaggio incantato dove il CIRCO DI NATALE si esibirà con spettacoli, danze, adcrobazie, ecc.. È un evento promosso dall’Amministrazione Comunale, organizzato dietro la direzione artistica del Grande SIGNOR LEBUSKI.
Ingresso Libero - Degustazioni gratuite
Qualsiasi stakeholder interno ed esterno fosse interessato a partecipare all'aggiornamento del Piano, inviando proposte e suggerimenti, può utilizzare i Moduli in calce al presente Avviso.
Scadenza: ore 12.00 del giorno 12 gennaio 2018
moduli allegati
Il Reddito di inclusione (REI) è una misura di contrasto alla povertà dal carattere universale, condizionata alla valutazione della condizione economica. I cittadini potranno richiederlo dal 1° dicembre 2017
Allegato avviso
Le manifestazioni di interesse devono pervenire per posta certificata all'indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 12 del giorno 08.04.2025.
I partiti o i gruppi politici rappresentati in Parlamento o il gruppo di promotori di ciascun referendum che intendano affiggere stampati, giornali murali e altri manifesti di propaganda per i referendum devono presentare alla Giunta comunale istanza di assegnazione dei relativi spazi.
SI PRENDA VISIONE DELLA CIRCOLARE ALLEGATA
Intorno alla metà del XVI secolo, in una grotta a qualche chilometro dal centro abitato, fu rinvenuta tra i cespugli, l'icona di una Madonna bizantina.
Sorto in epoca normanna-sveva, venne ampliato e ingentilito dagli Angioini. Si presume che tra queste mure nacque Isabella Chiaromonte, figlia di Tristano e Caterina Orsini del Balzo, che divenne regina di Napoli.
Lungo l'asse viario che divide idealmente in due settori il centro storico della cittadina, nel XVI secolo sorsero i palazzi di importanti famiglie dei quali, oggi non resta che qualche eloquente portale.