DAL 01 LUGLIO 2019 SINO AL 30 AGOSTO 2019 ’ I SERVIZI DEMOGRAFICI EFFETTUERANNO IL SEGUENTE ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO:
LUNEDI’ - MERCOLEDI’ - VENERDI’ DALLE ORE 08,30 ALLE ORE 11,00
Il 17 giugno 2019 scade il termine per il versamento dell’acconto IMU e TASI. L’acconto è pari alla metà dell’imposta dovuta per l’anno in corso, calcolata applicando le aliquote e detrazioni fissate per l’anno 2018 con deliberazione di Consiglio comunale n. 13 del 26/04/2018 e confermate per l’anno 2019 con deliberazione del Commissario ad acta n. 1 del 09/05/2019 - MANIFESTO ALLEGATO
La domanda può essere presentata dal 1°luglio al 31 luglio 2025: tramite pec all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consegnata a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune.
Si pubblica la nuova graduatoria del Progetto “Coltivatori di comunità 2024” che rettifica la precedente per meri errori di classificazione. Si fa presente che per i candidati ammessi con riserva verrà chiesto al Dipartimento lo scorrimento della graduatoria dall’elenco degli ordinari, considerando che ad oggi non sono emerse richieste di scorrimento per posizioni GMO.
"I frantoi e i magazini da olio devono esser caldi poichè ogni umore al calore si scioglie e si addensa al freddo". Così scriveva Lucio Giunio Columella nel primo secolo d. C. nella sua opera "De re rustica".
Le vicende di questo monastero sono datate 1545. L’edificio fu voluto da Alfonso Castriota ma l’effettiva apertura dei battenti avvenne per mano di sua nipote Maria, moglie di suo figlio Antonio.