Venerdì 16 ottobre 2020, alle ore 18,00 , si svolgerà presso il Castello di Copertino il Convegno organizzato in collaborazione con Feder.agri e il Consorzio Agrario Provinciale di Lecce, su "IL RFEIMPIANTO DEGLI ULIVI - INCENTIVI REGIONALI E NUOVA PAC"
Venerdì, alle ore 18, presso la Chiesa delle Clarisse, il Servizio Civile Nazionale, insieme a Europiamo e Salento Job, terrà un incontro informativo sul programma Erasmus+ rivolto a tutti i ragazzi fino a trent'anni. Per garantire il rispetto delle norme anticovid è necessario registrarsi al link: https://forms.gle/1ZL98Vak7XHSScW89
Le manifestazioni di interesse devono pervenire per posta certificata all'indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 12 del giorno 08.04.2025.
I partiti o i gruppi politici rappresentati in Parlamento o il gruppo di promotori di ciascun referendum che intendano affiggere stampati, giornali murali e altri manifesti di propaganda per i referendum devono presentare alla Giunta comunale istanza di assegnazione dei relativi spazi.
SI PRENDA VISIONE DELLA CIRCOLARE ALLEGATA
"I frantoi e i magazini da olio devono esser caldi poichè ogni umore al calore si scioglie e si addensa al freddo". Così scriveva Lucio Giunio Columella nel primo secolo d. C. nella sua opera "De re rustica".
La Collegiata è una tra le chiese della Diocesi di Nardò più ricche di storia. Essa rappresenta lo scrigno della storia religiosa e civile di Copertino.