In allegato tabelle di valutazione titoli/esperienze dei candidati ai progetti di Servizio Civile Universale - Progetto "BibliOn2019" e Progetto "Coltivatori di Comunità 2019".
Tutti coloro che intendono far parte degli Albi di Giudice Popolare, sono invitati a presentare domanda dal 01 Aprile al 31 Luglio c.a. Le domande dovranno essere compilate esclusivamente su appositi moduli disponibili su questo sito, che si allegano, corredate dal titolo di studio e inviate all'ufficio protocollo all'indirizzo pec: comunecopertino@pec.rupar.puglia.it.
La domanda può essere presentata dal 1°luglio al 31 luglio 2025: tramite pec all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consegnata a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune.
Si pubblica la nuova graduatoria del Progetto “Coltivatori di comunità 2024” che rettifica la precedente per meri errori di classificazione. Si fa presente che per i candidati ammessi con riserva verrà chiesto al Dipartimento lo scorrimento della graduatoria dall’elenco degli ordinari, considerando che ad oggi non sono emerse richieste di scorrimento per posizioni GMO.
Le vicende di questo monastero sono datate 1545. L’edificio fu voluto da Alfonso Castriota ma l’effettiva apertura dei battenti avvenne per mano di sua nipote Maria, moglie di suo figlio Antonio.
Il complesso dei Domenicani fu fondato extra moenia col titolo di "Santa Maria dell'Idria (Odegitria = colei che conduce) sul luogo di un'antichissima cappella ai margini del bosco Idri.
"I frantoi e i magazini da olio devono esser caldi poichè ogni umore al calore si scioglie e si addensa al freddo". Così scriveva Lucio Giunio Columella nel primo secolo d. C. nella sua opera "De re rustica".