Come previsto dal DPCM del 17 maggio 2020, successivamente modificato dal DPCM del 11 giugno 2020 e disciplinato dalle Ordinanze del Presidente della Giunta di Regione Puglia n. 255 e 259, sono consentite le seguenti attività:
dal 15 giugno le attività dei centri estivi rivolti a minori e adolescenti nella fascia 3-17 anni in modalità esclusivamente diurna;
dal 22 giugno l’avvio dei campi estivi con pernottamento rivolti a minori e adolescenti nella fascia 3-17 anni;
dal 22 giugno le attività ludico-ricreative ed educative sperimentali per la prima infanzia (3-36 mesi)
Sulla base del report del 30 aprile 2020 redatto dall'ASL Lecce - U.O.C. Epidemiologia e Statistica, si evince che ad oggi sono 11 i nostri concittadini ancora positivi al covid19.
E' attivo un fondo per l'emergenza Covid-19.
Il deposito verrà aggiornato quotidianamente e pubblicato su questa pagina.
Il fondo è vincolato, è a gestione del Centro Operativo Comunale.
In questo momento particolare è fondamentale l'aiuto di chi continua ad avere un reddito fisso e sicuro.
Le manifestazioni di interesse devono pervenire per posta certificata all'indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 12 del giorno 08.04.2025.
I partiti o i gruppi politici rappresentati in Parlamento o il gruppo di promotori di ciascun referendum che intendano affiggere stampati, giornali murali e altri manifesti di propaganda per i referendum devono presentare alla Giunta comunale istanza di assegnazione dei relativi spazi.
SI PRENDA VISIONE DELLA CIRCOLARE ALLEGATA
Il 17 giugno 1603, in una stalla a ridosso delle mura del paese, dove Franceschina Panaca si era rifugiata per sottrarsi alle persecuzioni dei creditori del marito Felice Desa, nacque Giuseppe Maria.
Lungo l'asse viario che divide idealmente in due settori il centro storico della cittadina, nel XVI secolo sorsero i palazzi di importanti famiglie dei quali, oggi non resta che qualche eloquente portale.