In allegato tabelle di valutazione titoli/esperienze dei candidati ai progetti di Servizio Civile Universale - Progetto "BibliOn2019" e Progetto "Coltivatori di Comunità 2019".
Tutti coloro che intendono far parte degli Albi di Giudice Popolare, sono invitati a presentare domanda dal 01 Aprile al 31 Luglio c.a. Le domande dovranno essere compilate esclusivamente su appositi moduli disponibili su questo sito, che si allegano, corredate dal titolo di studio e inviate all'ufficio protocollo all'indirizzo pec: comunecopertino@pec.rupar.puglia.it.
L’evento che si terrà online https://meet.google.com/pbs-yjgo-wkp ha il fine di presentare l’avviso pubblico e di rispondere alle richieste di informazione dei soggetti che intendono candidarsi; per questo si chiede di prendere visione dello stesso https://bit.ly/3lFuved.
a partire dal 30/08/2025, fino all’11/09/2025, verrà avviata la seconda fase di iscrizione ai servizi di Asilo Nido (10 posti) e dell’aggregata Sezione Primavera (10 posti),
Piazza del Popolo è stata per secoli l'unica Piazza Pubblica di Copertino. Denominata anticamente anche Piazza del Foggiato ( dalla presenza di fogge, buche nel terreno per conservare il grano).
La Collegiata è una tra le chiese della Diocesi di Nardò più ricche di storia. Essa rappresenta lo scrigno della storia religiosa e civile di Copertino.
Le vicende di questo monastero sono datate 1545. L’edificio fu voluto da Alfonso Castriota ma l’effettiva apertura dei battenti avvenne per mano di sua nipote Maria, moglie di suo figlio Antonio.