Fino al 18 febbraio p.v. è possibile presentare la propria candidatura per entrare a far parte dell'istituenda Commissione Pari Opportunità.
Per inoltrare la candiadtura sarà possibile utilizzare il modulo allegato e consegnarlo o trasmetterlo all'Ente secondo le modalità prescritte nell'avviso pubblico.
L'Amministrazione Comunale con DGC nr. 121 del 02.11.2020 ha approvato l’Avviso Pubblico per acquisire la disponibilità da parte dei privati proprietari o aventi titolo, ad iscrivere i terreni nella Banca della Terra di Puglia – ai sensi della LR 20.09.2014 n. 26 e s.m.i.Pertanto, tutti i privati proprietari o aventi titolo di terreni agricoli incolti o abbandonati, possono presentare istanza per consentire l’iscrizione dei terreni nella Banca della Terra di Puglia ai fini dell'assegnazione in concessione, locazione o comodato a chiunque, in forma singola o associata, voglia esercitare attività agricola.
Le istanze possono essere trasmesse entro il 28.02.2021 con le seguenti modalità alternative:- consegna a mano presso l’Ufficio protocollo, via Malta 2 negli orari di apertura al pubblico degli Uffici;- invio tramite PEC all’indirizzo comunecopertino@pec.rupar.puglia.it;- racc.ta a.r. al Comune di Copertino, sede Municipale, via Malta 2.
Tale iniziativa rappresenta un’opportunità per favorire l’accesso dei giovani all’agricoltura, oltre che un mezzo per contrastare la diffusione del batterio xylella fastidiosa e l’opportunità di coadiuvare gli organi preposti al controllo degli incendi durante la stagione secca.
Indennizzi per calamità Xylella 2018 e 2019: le domande dal 16 dicembre 2020. Il portale EIP per presentare le istanze è operativo dal 16.12.2020 sino alle ore 12.00 del 13.01.2021.
E’ in fase di attivazione il nuovo sistema “FORMULA spid”, una piattaforma web polifunzionale per la presentazione e la gestione delle istanze on-line da parte dei cittadini e dei professionisti che utilizza come unico canale di accesso lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), nel rispetto delle linee guida dell’AgiD e dell’art. 64 del CAD.
a partire dal 30/08/2025, fino all’11/09/2025, verrà avviata la seconda fase di iscrizione ai servizi di Asilo Nido (10 posti) e dell’aggregata Sezione Primavera (10 posti),
Lungo l'asse viario che divide idealmente in due settori il centro storico della cittadina, nel XVI secolo sorsero i palazzi di importanti famiglie dei quali, oggi non resta che qualche eloquente portale.
Intorno alla metà del XVI secolo, in una grotta a qualche chilometro dal centro abitato, fu rinvenuta tra i cespugli, l'icona di una Madonna bizantina.