Il Sindaco informa i cittadini che a seguito dell'entrata in vigore dell'orario estivo di apertura al pubblico degli uffici comunali, per il periodo 04/07 - 16/09/2016 riceve i cittadini il Lunedì dalle ore 09.00 alle ore 11.00.
IO CHE AMO SOLO TE
Copertino d'estate duemilasedici
VENERDI 8 LUGLIO 2016 ORE 21.00
GIORGIO CONTE IN CONCERTO
con lui sul palco Bati Bertolo e Alberto Perrone
Piazza el Popolo - Copertino (Lecce)
Ingresso libero
Avviso Pubblico "Soggiorno estivo bambini e ragazzi in movimento 2016" - Proroga termini manifestazione di interesse a presentare offerta e presentazione istanze delle famiglie.
Sono disponibili, in allegato, per chi è interessato, i documenti necessari.
Siamo lieti di invitare i cittadini a partecipare Giovedì 23 giugno p.v., alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze di Palazzo Adorno della Provincia di Lecce, alla conferenza stampa sull'estate copertinese denominata "IO CHE AMO SOLO TE".
Sabato 18 Giugno 2016, presso la Chiesa delle Clarisse, alle ore 12.00, si svolgerà la conferenza stampa sul 15° Premio Salentino - Festival Musicale Nazionale Cristiano per cori parrocchiali, polifonici, gospel e per giovani cantani o gruppi musicali.
La domanda può essere presentata dal 1°luglio al 31 luglio 2025: tramite pec all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consegnata a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune.
Si pubblica la nuova graduatoria del Progetto “Coltivatori di comunità 2024” che rettifica la precedente per meri errori di classificazione. Si fa presente che per i candidati ammessi con riserva verrà chiesto al Dipartimento lo scorrimento della graduatoria dall’elenco degli ordinari, considerando che ad oggi non sono emerse richieste di scorrimento per posizioni GMO.
Intorno alla metà del XVI secolo, in una grotta a qualche chilometro dal centro abitato, fu rinvenuta tra i cespugli, l'icona di una Madonna bizantina.
Lungo l'asse viario che divide idealmente in due settori il centro storico della cittadina, nel XVI secolo sorsero i palazzi di importanti famiglie dei quali, oggi non resta che qualche eloquente portale.