Animazione grafica
TAXI A DUE PIAZZE

TAXI A DUE PIAZZE

Tutte le notizie | Tempo libero e cultura

Giovedì, 21 Luglio 2016.
Oggi  21 luglio 2016 Piazza del Popolo - ore 21,00 la Compagnia la Busacca, presenta TAXI A DUE PIAZZE farsa di Ray Cooney.
RED - REDDITO DI DIGNITA' - COMUNICATO

RED - REDDITO DI DIGNITA' - COMUNICATO

Tutte le notizie

Giovedì, 21 Luglio 2016.
Leggere comunicato allegato.

AVVISO ALLA CITTADINANZA

Tutte le notizie

Mercoledì, 06 Luglio 2016.
Il Sindaco informa i cittadini che a seguito dell'entrata in vigore dell'orario estivo di apertura al pubblico degli uffici comunali, per il periodo 04/07 - 16/09/2016  riceve i cittadini il Lunedì dalle ore 09.00 alle ore 11.00.
GIORGIO CONTE IN CONCERTO VENERDI' 8 LUGLIO 2016

GIORGIO CONTE IN CONCERTO VENERDI' 8 LUGLIO 2016

Tutte le notizie | Tempo libero e cultura

Martedì, 05 Luglio 2016.
IO CHE AMO SOLO TE Copertino d'estate duemilasedici VENERDI 8 LUGLIO 2016 ORE 21.00 GIORGIO CONTE IN CONCERTO con lui sul palco  Bati Bertolo e Alberto Perrone Piazza el Popolo - Copertino (Lecce) Ingresso libero
<<  85 86 87 88 89 [9091 92 93 94  >>  

Bacheca

    Vedi tutto »

    Notizie

    Vedi tutto »

    Eventi

    Nessun elemento trovato.

    Vedi tutto »

    Atti e pubblicazioni

    Vedi tutto »

    Da visitare

    • Chiesa e Convento dei Domenicani

      Chiesa e Convento dei Domenicani

      Chiese, cappelle, conventi e santuari | Da visitare

      Il complesso dei Domenicani fu fondato extra moenia col titolo di "Santa Maria dell'Idria (Odegitria = colei che conduce) sul luogo di un'antichissima cappella ai margini del bosco Idri.

    • I frantoi ipogei

      I frantoi ipogei

      Frantoi | Da visitare

      "I frantoi e i magazini da olio devono esser caldi poichè ogni umore al calore si scioglie e si addensa al freddo". Così scriveva Lucio Giunio Columella nel primo secolo d. C. nella sua opera "De re rustica".

    • Castello di Copertino

      Castello di Copertino

      Castelli | Da visitare

      Sorto in epoca normanna-sveva, venne ampliato e ingentilito dagli Angioini. Si presume che tra queste mure nacque Isabella Chiaromonte, figlia di Tristano e Caterina Orsini del Balzo, che divenne regina di Napoli.

    Vedi tutto »

    Mappa

    Partner

    X
    Torna su