Animazione grafica

Chiese, cappelle, conventi e santuari

Chiesa di Casole

Chiesa di Casole

I primi documenti che attestano l’esistenza di questo casale risalgono al 1274.

Chiesa e Convento dei Cappuccini

La chiesa e il convento dei frati Cappuccini furono costruiti nel 1590 lungo la via per Leverano.
Chiesa e Convento dei Domenicani

Chiesa e Convento dei Domenicani

Il complesso dei Domenicani fu fondato extra moenia col titolo di "Santa Maria dell'Idria (Odegitria = colei che conduce) sul luogo di un'antichissima cappella ai margini del bosco Idri.
Chiesa Matrice

Chiesa Matrice

La Collegiata è una tra le chiese della Diocesi di Nardò più ricche di storia. Essa rappresenta lo scrigno della storia religiosa e civile di Copertino.

Convento di San Francesco (origine e scomparsa)

Il convento e la chiesa di San Francesco sorgevano tra il castello e la chiesa Matrice.
Chiesa di Santa Chiara

Monastero e Chiesa di S. Chiara

Le vicende di questo monastero sono datate 1545. L’edificio fu voluto da Alfonso Castriota ma l’effettiva apertura dei battenti avvenne per mano di sua nipote Maria, moglie di suo figlio Antonio.
Santuario della Grottella

Santuario della Grottella

Intorno alla metà del XVI secolo, in una grotta a qualche chilometro dal centro abitato, fu rinvenuta tra i cespugli, l'icona di una Madonna bizantina.
Santuario di San Giuseppe da Copertino

Santuario e Stalletta di San Giuseppe

Il 17 giugno 1603, in una stalla a ridosso delle mura del paese, dove Franceschina Panaca si era rifugiata per sottrarsi alle persecuzioni dei creditori del marito Felice Desa, nacque Giuseppe Maria.

Notizie

Elezioni Regionali 2025. Riunione della Commissione Elettorale Comunale per l...

Elezioni Regionali 2025. Riunione della Commissione Elettorale Comunale per la nomina degli scrutatori di seggio elettorale

Tutte le notizie
Martedì, 28 Ottobre 2025
Il 30 ottobre p.v. alle ore 12,00 presso l'Ufficio Elettorale sito in Via Tenente Colaci n. 89 primo piano si riunirà la Commissione Elettorale Comunale per procedere alla nomina degli scrutatori per le Elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025. I lavori della commissione saranno aperti al pubblico.

Vedi tutto »

Eventi

Nessun elemento trovato.

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Mappa

Partner

X
Torna su