I problemi di collegamento con la piattaforma del Ministero degli Interni, che nella giornata del 25 maggio 2023 aveva determinato il blocco nel rilascio della CIE, sono rientrati e da oggi il servizio è nuovamente attivo.
A causa di problemi di collegamento con la piattaforma C.I.E. del Ministero degli Interni, da oggi 25 maggio 2023, e fino al ripristino della normale operatività, l'Ufficio Anagrafe non potrà dare corso a richieste di emissione della carta di identità elettronica
La domanda può essere presentata dal 1°luglio al 31 luglio 2025: tramite pec all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consegnata a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune.
Si pubblica la nuova graduatoria del Progetto “Coltivatori di comunità 2024” che rettifica la precedente per meri errori di classificazione. Si fa presente che per i candidati ammessi con riserva verrà chiesto al Dipartimento lo scorrimento della graduatoria dall’elenco degli ordinari, considerando che ad oggi non sono emerse richieste di scorrimento per posizioni GMO.
Sorto in epoca normanna-sveva, venne ampliato e ingentilito dagli Angioini. Si presume che tra queste mure nacque Isabella Chiaromonte, figlia di Tristano e Caterina Orsini del Balzo, che divenne regina di Napoli.