Si comunica che i colloqui per la selezione degli operatori volontari da impiegare nel progetto di servizio civile universale denominato “Monitor 2024” presso la sede dei Comuni di Andria, Alliste, Canosa di Puglia, Capurso, Cellamare, Conversano, Corato, Faggiano, Ginosa, Massafra, Minervino di Lecce, Ruvo di Puglia, Taurisano e Terlizzi si svolgeranno nel luogo e secondo il calendario allegato al presente avviso.
Si comunica che i colloqui per la selezione degli operatori volontari da impiegare nel progetto di servizio civile universale denominato “Coltivatori di comunità 2024” presso le sedi dei Comuni di Acquaviva delle Fonti, Bitetto, Conversano, Corato, Massafra, Poggiorsini e Taurisano si svolgeranno nel luogo e secondo il calendario allegato al presente avviso.
Si comunica che i colloqui per la selezione di n. 2 (due) operatori volontari, da impiegare nel progetto di servizio civile universale denominato “Coltivatori di comunità 2024” presso la sede del Comune di Carmiano si svolgeranno presso la Sala Consiliare del Comune di Carmiano sita in Piazza Assunta n. 2 – Carmiano (LE), secondo il calendario allegato al presente avviso.
Si comunica che i colloqui per la selezione di n. 6 (sei) operatori volontari, di cui n. 2 (due) a bassa scolarità, da impiegare nel progetto di servizio civile universale denominato “Monitor 2024” presso la sede del Comune di Galatina si svolgeranno presso la Sala Celestino Contaldo – Palazzo della Cultura, sita in Via Cafaro n. 2 – 73013 Galatina (LE), secondo il calendario allegato al presente avviso.
Lungo l'asse viario che divide idealmente in due settori il centro storico della cittadina, nel XVI secolo sorsero i palazzi di importanti famiglie dei quali, oggi non resta che qualche eloquente portale.
Il complesso dei Domenicani fu fondato extra moenia col titolo di "Santa Maria dell'Idria (Odegitria = colei che conduce) sul luogo di un'antichissima cappella ai margini del bosco Idri.