Patto di cura 2025-26 per persone con disabilità gravissima non autosufficienti. Domande dal 4 agosto 2025 fino alle ore 12:00 del 19.09.2025.

L’intervento è destinato alle persone in condizione di disabilità gravissima non autosufficienti, per l’assunzione di una figura professionale con contratto collettivo nazionale di Lavoro Domestico della durata minima di 12 mesi.

  • Data: 05.08.25
  • Data di ultima modifica: 05.08.25

PATTO DI CURA 2025–2026


Assistenza gratuita per la compilazione e l’invio della domanda


La Regione Puglia ha attivato il Patto di Cura 2025–2026: una misura di sostegno economico
destinata a persone residenti in Puglia in condizione di disabilità gravissima non autosufficienti,
finalizzata a favorire l’assistenza domiciliare attraverso l’assunzione regolare di un assistente
familiare.
Il beneficio prevede un contributo mensile erogato a favore di chi assume un caregiver secondo le
modalità previste dal bando regionale.
Le domande possono essere presentate esclusivamente online dal 4 agosto 2025 al 19 settembre
2025 tramite piattaforma regionale (pugliasociale-spid.regione.puglia.it), utilizzando SPID, CIE o
CNS.


SERVIZIO DI ASSISTENZA ALLA COMPILAZIONE:
Per i cittadini che necessitano di supporto alla compilazione ed invio dell’istanza, si fa presente che
presso gli uffici comunali del Settore Servizi Sociali di Via Tenente Colaci (I° piano) è attivo lo sportello "Punti di
Facilitazione Digitale
" che garantisce supporto nelle procedure telematiche.
Lo sportello è attivo il mercoledì ed il venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00.


Si raccomanda di presentarsi muniti di:
• Documento di identità e codice fiscale del richiedente;
• SPID, CIE o CNS attivo;
• Certificazione ISEE in corso di validità;
• Documentazione sanitaria attestante la condizione di disabilità gravissima;
• Eventuali altri documenti richiesti dal bando.


X
Torna su