Consorzi di bonifica e contributi versati dai soci per servizi mai ottenuti. Presentazione della proposta di legge di iniziativa popolare sui consorzi di bonifica e raccolta firme.
È attiva presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Copertino sito in Via Galileo Galilei, in orario di sportello, la raccolta firme relativa alla proposta di legge sul tema dei Consorzi da presentare alla Camera ed al Senato. La raccolta terminerà il 15 settembre p.v..
Nell’incontro tenutosi il 3 luglio scorso presso la Chiesa delle Clarisse, l’iniziativa è stata illustrata, alla presenza del Sindaco dott. Vincenzo De Giorgi, dal dott. Francesco Trono, assessore alle attività produttive del Comune di Copertino e dalla dott.ssa Luana Nutricato, vice presidente del Comitato “Voce comune”.
La proposta di legge di iniziativa popolare sui consorzi di bonifica ex articolo 71 secondo comma della Costituzione, che è stata redatta dall’avvocato tributarista Maurizio Villani, sollecita alcune modifiche legislative che consentano di rendere il processo tributario, per le controversie relative ai contributi di bonifica, più efficace e vicino alle esigenze della comunità, garantendo al contempo una gestione sostanzialmente più trasparente e partecipativa. L'attuale sistema del processo tributario infatti non garantisce un'adeguata tutela dei consorziati, ormai esasperati, nelle controversie.
Si rende necessario, quindi, semplificare l'accesso alla giustizia tributaria, attraverso meccanismi che favoriscano la partecipazione collettiva, ma anche la possibilità di prevedere la sospensione in primo grado delle cartelle di pagamento degli avvisi di accertamento inviate dai Consorzi.