Al fine di dare massima diffusione all'iniziativa, l'Amministrazione Comunale e l'Assessorato alle Attività Produttive intendono somministrare un sondaggio riservato alle attività commerciali del Comune di Copertino.
Copertino aderisce all'iniziativa Smart Gratuation day.
Se ti sei laureato durante i mesi di chiusura per l’emergenza epidemiologica da Covid-19 e vuoi partecipare al Premio, compila il form di iscrizione entro il 25 agosto 2020.
Indetto bando per l’assegnazione di BUONO SPESA per l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità, in favore delle fasce deboli della popolazione, rese vulnerabili in seguito all’emergenza epidemiologica da virus Covid-19, individuate sulla base di una valutazione dei Servizi Sociali, ai sensi dell’art. 2, comma 6, dell’Ordinanza 29.03.2020 n. 658 del Dipartimento di Protezione del Civile.
Sulla base del report del 30 aprile 2020 redatto dall'ASL Lecce - U.O.C. Epidemiologia e Statistica, si evince che ad oggi sono 11 i nostri concittadini ancora positivi al covid19.
E' attivo un fondo per l'emergenza Covid-19.
Il deposito verrà aggiornato quotidianamente e pubblicato su questa pagina.
Il fondo è vincolato, è a gestione del Centro Operativo Comunale.
In questo momento particolare è fondamentale l'aiuto di chi continua ad avere un reddito fisso e sicuro.
La domanda può essere presentata dal 1°luglio al 31 luglio 2025: tramite pec all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consegnata a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune.
Si pubblica la nuova graduatoria del Progetto “Coltivatori di comunità 2024” che rettifica la precedente per meri errori di classificazione. Si fa presente che per i candidati ammessi con riserva verrà chiesto al Dipartimento lo scorrimento della graduatoria dall’elenco degli ordinari, considerando che ad oggi non sono emerse richieste di scorrimento per posizioni GMO.
Intorno alla metà del XVI secolo, in una grotta a qualche chilometro dal centro abitato, fu rinvenuta tra i cespugli, l'icona di una Madonna bizantina.
"I frantoi e i magazini da olio devono esser caldi poichè ogni umore al calore si scioglie e si addensa al freddo". Così scriveva Lucio Giunio Columella nel primo secolo d. C. nella sua opera "De re rustica".