Animazione grafica

Consegna di generi di prima necessità e farmaci per anziani e cittadini in quarantena

Informazioni utili sul servizio di assistenza alla popolazione in quarantena domiciliare, o in condizioni di fragilità.  

Consegna di generi di prima necessità e farmaci per anziani e cittadin...

Dettagli della notizia

Il Comune di Copertino, con ordinanza n.25 del 07-03-2020, ha costituito il Centro Operativo Comunale. Al fine di limitare la mobilità sul territorio, e per l’intera durata dell’emergenza coronavirus, ha attivato il servizio di assistenza alla popolazione in quarantena domiciliare, o in condizioni di fragilità.

Nello specifico è istituito il servizio di rifornimento generi di prima necessità, freschi confezionati, e farmaci che verrà effettuato dagli operatori delle Protezioni Civili cittadine, muniti dei dispositivi di protezione individuali richiesti.

I destinatari dell’intervento potranno contattare il COC, sito in Via Tenente Colaci (presso la sede della Polizia Urbana), al numero 335.76.97.784 dalle ore 7:30 alle 20.

Le persone in isolamento domiciliare possono anche essere i cosiddetti “contatti stretti” di “casi risultati confermati” (positivi) oppure persone che volontariamente si pongono in isolamento domiciliare, perché anziane e/o con patologie che potrebbero renderli vulnerabili.

Inoltre comunichiamo che le seguenti farmacie si sono rese disponibili ad effettuare la consegna gratuita a domicilio dei farmaci:

Farmacia Fasano —0832 94 71 10 - 348 544 2534
Farmacia Ferente —0832 94 74 30 
Farmacia Leo — 0832 94 73 41
Farmacia Nestola — 0832 94 76 10
Farmacia Portaluri — 0832 94 73 82 
Farmacia San Giuseppe — 0832 52 28 10
 

Come funziona il servizio?

Chi è in isolamento o in condizione di fragilità dovrà chiamare il numero 335.76.97.784 attivo dalle 7:30 alle 20 e comunicare di cosa ha bisogno nello specifico.

Gli uomini della Protezione Civile si recheranno presso l'abitazione e ritireranno da un apposito contenitore messo fuori dalla porta il denaro contante necessario alla spesa. Dopodiché effettueranno la spesa (solo medicinali e generi alimentari di prima necessità) e la consegneranno all'abitazione, contattando la persona in casa pregandola di uscire e ritirare ciò che avevano ordinato.

 

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Bacheca

    Vedi tutto »

    Notizie

    Pubblicazione graduatoria rettificata progetto "Monitor 2024"

    Servizio Civile Universale
    Mercoledì, 25 Giugno 2025
    Si pubblica la nuova graduatoria del Progetto “Monitor 2024” che rettifica la precedente per meri errori di classificazione.

    Progetto denominato "Coltivatori di comunità 2024" da realizzarsi presso la sede del Comune di Copertino. Rettifica graduatoria.

    Servizio Civile Universale
    Mercoledì, 25 Giugno 2025
    Si pubblica la nuova graduatoria del Progetto “Coltivatori di comunità 2024” che rettifica la precedente per meri errori di classificazione. Si fa presente che per i candidati ammessi con riserva verrà chiesto al Dipartimento lo scorrimento della graduatoria dall’elenco degli ordinari, considerando che ad oggi non sono emerse richieste di scorrimento per posizioni GMO.

    Vedi tutto »

    Eventi

    Nessun elemento trovato.

    Vedi tutto »

    Atti e pubblicazioni

    Vedi tutto »

    Da visitare

    Vedi tutto »

    Mappa

    Partner

    X
    Torna su