Animazione grafica

Tipografia Desae Giovan Bernardino

Le origini della tipografia Desa risalgono alla seconda metà del '500.

Scheda di dettaglio

La stamperia copertinese fu una delle prime realtà tipografiche nel panorama pugliese della quale ne tessero le lodi e l'importanza cronisti come Girolamo Marciano, contemporaneo del Desa. All'inizio la stamperia apparteneva alla famiglia Desa. Nel 1581 i fratelli Gaudenzio e Cesare Desa, quest'ultimo facoltoso arcidiacono, stabilirono di dividere le proprietà possedute in comune. A Gaudenzio andò "tutta quella stampa per imprimere lettere"; ovvero un torchio e centinaia di caratteri mobili che l'arcidiacono si era fatti portare da Roma e da Venezia.

A preseguire l'arte impressoria fu Bernardino, figlio di Gaudenzio e Laura Leo, nato nel 1559 e primo di quattro fratelli (Margherita, Felice e Carsidonia). Sotto la tutela dello zio prete, che a sua volta contava sulla protezione di mons. Fabio Fornari, vescovo di Nardò, Bernardino stampò quindici testi. Ottenuta una modesta fonte di guadagno nel 1882 sposò Giovanspina Napolella che gli dette tre figli, Giacomo, Laura e Giovan Filippo.

Dai torchi della tipografia Desa uscirono diversi testi molti dei quali andati perduti. Tuttavia, la sua attività è testimoniata da una serie di cinquecentine tra cui "I successi dell'armata turchesca" del Marziano; "Orazioni" del brindisino Antonio Gallo; "Canzoniere" di Francesco Scardino; "Philosophia acerrima de anima" di Francesco Scarpa; "Le Costituzioni" di Luca Antonio Resta; "Canzoniere con prose" di Giovan Pietro dè Giudici; "Guida spirituale "di Diego Guida; gli atti del sinodo diocesano del vescovo di Alessano, Ercole Lamia.

A lui si rivolsero soprattutto i frati francescani per stampare i loro "Statuti". Come pure alla stamperia Desa si dovettero rivolgere Scipione Carignano e Marino de Maja, oltre al vescovo Fornari per le sue "Ordinationi". Altri due titoli stampati dalla tipografia Desa sono stati ritrovati recentemente nella Biblioteca Apostolica Vaticana. Si tratta dei "Decreta ordinis Minurum Conventualium" e "Modo di fare l'oratione mentale". Due testi di consumo più che di erudizione.

La scomparsa del Fornari e l'ostracismo delle varie prammatiche vicereali non dovettero consentire più al Desa di continuare l'arte impressoria. Bernardino, che nel frattempo si era imposto tra il notabilato locale, visse di rendita e, per qualche tempo rivestì la carica di amministratore dell'antico ospedale. Morì a 93 anni e il suo corpo fu sepolto nella chiesa del convento di S. Francesco intra moenia, presso l'altare laicale della sua famiglia.


Contatti e recapiti

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

Orario degli Uffici  Anagrafe e Stato Civile nella settimana dal 13 ottobre 2...

Orario degli Uffici Anagrafe e Stato Civile nella settimana dal 13 ottobre 2025 al 17 ottobre 2025

Tutte le notizie | Anagrafe
Venerdì, 10 Ottobre 2025
Nella settimana dal 13 al 17 ottobre 2025 il personale del Settore Servizi Demografici srà impegnato in una serie di corsi di formnazione propedeutici al passaggio alla nuova piattaforma informatica SICRA WEB EVO. Per tale motivazione l'apertura al pubblico  nella predetta settimana subirà delle variazioni. Gli uffici saranno aperti solo MARTEDI' e  GIOVEDI' dalle 9:00   alle 12:00.
Presentazione della domanda di Presidente di seggio elettorale

Presentazione della domanda di Presidente di seggio elettorale

Tutte le notizie
Martedì, 30 Settembre 2025
Si vedano gli allegati
Presentazione della domanda di  Scrutatore di seggio elettorale

Presentazione della domanda di Scrutatore di seggio elettorale

Tutte le notizie
Martedì, 30 Settembre 2025
si vedano gli allegati

Vedi tutto »

Eventi

Nessun elemento trovato.

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Mappa

Partner

X
Torna su