Animazione grafica

Elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024.Istruzioni per la presentazione e l'ammissione delle candidature

Il Ministero dell'Interno -Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, ha pubblicato le istruzioni per la presentazione e l'ammissione delle candidature. Il volume, del quale si mette...

  • Data: 10.04.24

Dettagli della notizia

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

Elezioni Regionali 2025. Riunione della Commissione Elettorale Comunale per l...

Elezioni Regionali 2025. Riunione della Commissione Elettorale Comunale per la nomina degli scrutatori di seggio elettorale

Tutte le notizie
Martedì, 28 Ottobre 2025
Il 30 ottobre p.v. alle ore 12,00 presso l'Ufficio Elettorale sito in Via Tenente Colaci n. 89 primo piano si riunirà la Commissione Elettorale Comunale per procedere alla nomina degli scrutatori per le Elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025. I lavori della commissione saranno aperti al pubblico.

Vedi tutto »

Eventi

Nessun elemento trovato.

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

  • Castello di Copertino

    Castello di Copertino

    Castelli | Da visitare

    Sorto in epoca normanna-sveva, venne ampliato e ingentilito dagli Angioini. Si presume che tra queste mure nacque Isabella Chiaromonte, figlia di Tristano e Caterina Orsini del Balzo, che divenne regina di Napoli.

  • Chiesa Matrice

    Chiesa Matrice

    Chiese, cappelle, conventi e santuari | Da visitare

    La Collegiata è una tra le chiese della Diocesi di Nardò più ricche di storia. Essa rappresenta lo scrigno della storia religiosa e civile di Copertino.

  • I frantoi ipogei

    I frantoi ipogei

    Frantoi | Da visitare

    "I frantoi e i magazini da olio devono esser caldi poichè ogni umore al calore si scioglie e si addensa al freddo". Così scriveva Lucio Giunio Columella nel primo secolo d. C. nella sua opera "De re rustica".

Vedi tutto »

Mappa

Partner

X
Torna su