AVVISO ALLEGATO
Le domande potranno essere presentate on line sul sito www.studioinpuglia.regione.puglia.it a partire dal giorno 12 febbraio e fino al 12 marzo 2019.
L’Assessorato alla Pubblica Istruzione informa le famiglie degli alunni frequentanti la Scuola materna, Primaria e Secondaria di primo grado, che il servizio mensa e trasporto avrà inizio in data 1° OTTOBRE 2018.
ALLEGATO AVVISO
Regione Puglia Contributo libri di testo a.s. 2018/2019: prorogaRiceviamo e pubblichiamo la seguente comunicazione:Con Determinazione del Dirigente Sezione Istruzione e Università n. 72 del 17 settembre 2018, il termine di presentazione delle domande per l'Avviso Contributo Libri di Testo è stato prorogato a martedì 2 ottobre 2018 ore 12:00.
SI RENDE NOTO CHE le famiglie interessate al prolungamento orario per n.24 bambini fino alle 18,30, possono presentare domanda per l’ammissione al servizio dei propri figli.
allegati avviso e fac simile di domanda
Si comunica che i colloqui per la selezione degli operatori volontari da impiegare nel progetto di servizio civile universale denominato “Monitor 2024” presso la sede dei Comuni di Andria, Alliste, Canosa di Puglia, Capurso, Cellamare, Conversano, Corato, Faggiano, Ginosa, Massafra, Minervino di Lecce, Ruvo di Puglia, Taurisano e Terlizzi si svolgeranno nel luogo e secondo il calendario allegato al presente avviso.
Si comunica che i colloqui per la selezione degli operatori volontari da impiegare nel progetto di servizio civile universale denominato “Coltivatori di comunità 2024” presso le sedi dei Comuni di Acquaviva delle Fonti, Bitetto, Conversano, Corato, Massafra, Poggiorsini e Taurisano si svolgeranno nel luogo e secondo il calendario allegato al presente avviso.
Si comunica che i colloqui per la selezione di n. 2 (due) operatori volontari, da impiegare nel progetto di servizio civile universale denominato “Coltivatori di comunità 2024” presso la sede del Comune di Carmiano si svolgeranno presso la Sala Consiliare del Comune di Carmiano sita in Piazza Assunta n. 2 – Carmiano (LE), secondo il calendario allegato al presente avviso.
Si comunica che i colloqui per la selezione di n. 6 (sei) operatori volontari, di cui n. 2 (due) a bassa scolarità, da impiegare nel progetto di servizio civile universale denominato “Monitor 2024” presso la sede del Comune di Galatina si svolgeranno presso la Sala Celestino Contaldo – Palazzo della Cultura, sita in Via Cafaro n. 2 – 73013 Galatina (LE), secondo il calendario allegato al presente avviso.
Lungo l'asse viario che divide idealmente in due settori il centro storico della cittadina, nel XVI secolo sorsero i palazzi di importanti famiglie dei quali, oggi non resta che qualche eloquente portale.
Le vicende di questo monastero sono datate 1545. L’edificio fu voluto da Alfonso Castriota ma l’effettiva apertura dei battenti avvenne per mano di sua nipote Maria, moglie di suo figlio Antonio.