Concorso di Progettazione in due gradi per l’acquisizione del PFTE relativo alla Riqualificazione dell’asse viario di Via Re Galantuomo-Via Menga e al Restauro della porta di San Giuseppe “Fuori le mura del Santo” con importo lavori stimato in € 2.100.000,00.
Premio riconosciuto al...
ANCHE PER L'ANNO 2023 E' STATO RINNOVATO L'ASSEGNO DI MATERNITA' COMUNALE SPETTANTI ALLE MADRI DISOCCUPATE PER 5 MENSILITA' (EURO 383,46) PER UN TOTALE COMPLESSIVO DI EURO 1.917,30 - AVENTI UN ISEE NON SUPERIORE A EURO 19.185,13
DAL 13 FEBBRAIO DALLA LETTERA A) ALLA LETTERA C) - DAL 17 FEBBRAIO DALLA LETTERA D) ALLA LETTERA K) - DAL 24 FEBBRAIO DALLA LETTERA L) ALLA LETTERA P). - DAL 10 DI MARZO DALLA LETTERA Q) ALLA LETTERA Z).
da far pervenire al protocollo comunale a mezzo posta, Pec o consegnate a mano, entro e non oltre la data del 28/02/2023, utilizzando esclusivamente l’apposito modello scaricabile dal sito www.comune.copertino.le.it.
"I frantoi e i magazini da olio devono esser caldi poichè ogni umore al calore si scioglie e si addensa al freddo". Così scriveva Lucio Giunio Columella nel primo secolo d. C. nella sua opera "De re rustica".
Le vicende di questo monastero sono datate 1545. L’edificio fu voluto da Alfonso Castriota ma l’effettiva apertura dei battenti avvenne per mano di sua nipote Maria, moglie di suo figlio Antonio.
Piazza del Popolo è stata per secoli l'unica Piazza Pubblica di Copertino. Denominata anticamente anche Piazza del Foggiato ( dalla presenza di fogge, buche nel terreno per conservare il grano).